We are glad to announce the seminar “At the root of bodily self-consciousness” organized by Tohoku University and held by Prof. Lorenzo Pia (Ph.D.), Associate Professor & Research Group Coordinator SAMBA – SpAtial, Motor & Bodily Awareness, Psychology Department, University of Turin, Italy. The seminar is part of the “Japan meets Italian Scientists 2019” programContinue reading “Seminar “At the root of bodily self-consciousness” – July 19 2022″
Author Archives: board
Festival della Giustizia Penale 2022 – Patrocinio e Intervento sul Giappone
L’associazione dei ricercatori italiani in Giappone (AIRJ) è lieta di essere tra i sostenitori del Festival della Giustizia Penale 2022, che ha come tema “Scienza, Tecnologia e Giustizia”. Il festival che si svolge il 20, 21, e 22 maggio 2022 è composto da una serie di eventi tutti a partecipazione gratuita tra Modena, Carpi, Sassuolo,Continue reading “Festival della Giustizia Penale 2022 – Patrocinio e Intervento sul Giappone”
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Italian Samurai – Stefano Valenzi
Stefano Valenzi is Managing Director at Itsuki Research LLC, Tokyo. He is in Japan since 2008. CV and Publications: linkedin.com/in/stefano-valenzi-11084843
[AIRJ Talks] Modalità per il rientro in Italia: chiamate dirette e programma Rita Levi Montalcini
AIRJ è lieta di invitare tutti i ricercatori italiani in Giappone al prossimo AIRJ Talk, con il patrocinio dell’Ambasciata d’Italia in Tokyo, dal titolo: “Modalità per il rientro in Italia e che tratterà le chiamate dirette e il programma Rita Levi Montalcini” Il Programma Rita Levi Montalcini rappresenta una delle principali iniziative del Ministero per consentire aiContinue reading “[AIRJ Talks] Modalità per il rientro in Italia: chiamate dirette e programma Rita Levi Montalcini”
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Italian Samurai – Luca Baiotti
Associate Professor at International College and Graduate School of Science, Osaka University In Japan since 2007 Resume: https://www.researchgate.net/profile/Luca-Baiotti List of publications
[AIRJ Talk] Come Fare Domanda per l’Abilitazione Scientifica Nazionale
AIRJ e’ lieta di invitare tutti i ricercatori italiani in Giappone al prossimo AIRJ Talk dal titolo: “Come Fare Domanda per l’Abilitazione Scientifica Nazionale“. Per accedere alla maggior parte dei concorsi universitari in Italia è necessario ricevere l’Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) come professore di prima fascia (Professore Ordinario) o professore di seconda fascia (Professore Associato). I sociContinue reading “[AIRJ Talk] Come Fare Domanda per l’Abilitazione Scientifica Nazionale”
Incontro con il nuovo Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti
13 Ottobre 2021 Per il direttivo di AIRJ (Association of Italian Researchers in Japan) è stato un piacere essere ricevuti dall’Ambasciatore Designato d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti, insieme all’attaché scientifico Enrico Traversa e al console Marco Lattanzi. I membri di AIRJ rappresentavano alcuni dei campi di attività dei ricercatori italiani in Giappone: robotica, quantum, AI,Continue reading “Incontro con il nuovo Ambasciatore d’Italia in Giappone, Gianluigi Benedetti”
Assemblea annuale 2021 dei soci AIRJ e proposta di creazione della JSPS Alumni Italy
24 luglio 2021 La scorsa settimana, il 16 luglio 2021, si sono tenuti due importanti eventi: L’assemblea annuale dei soci AIRJ e un meeting con gli alumni JSPS per discutere circa la creazione della JSPS Alumni Italy. Assemblea annuale dei soci AIRJ L’assemblea annuale, tenutasi in seconda convocazione, ha visto la partecipazione di 16 soci,Continue reading “Assemblea annuale 2021 dei soci AIRJ e proposta di creazione della JSPS Alumni Italy”
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Italian Samurai – Sarah Cosentino
Sarah Cosentino is Associate Professor at Waseda University, Global Center for Science and Engineering, and AIRJ President. In Japan since 2012 (and from 2006 to 2008). CV: researchmap.jp/sarah.cosentin… Publications: scholar.google.co.jp/citations?user…
Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo, Italian Samurai – Claudio Capiglia
New video for the Italian Samurai initiative for the Italian Research Day 2021. Claudio Capiglia is Director of Battery Technologies at Talga and Honorary Professor at Deakin University. He lives in Japan since 1997 Here you can find his CV and Publications.